Chef Davide Filadoro (chef a domicilio) ed il suo Borgo irpino di Lapio(Avellino)

Skilled Chef in masterchef Davide Filadoro and his little village Lapio – (Avellino)

Carissimi amici, in questo nuovo articolo voglio farvi conoscere uno tra i rinomati chefs della nostra Irpinia, nato in un borghetto molto carino della nostra  Terra, Lapio, posizionato proprio nel cuore del distretto storico dell’Irpinia, ai piedi del Monte Tuoro, ad appena 20 km da Avellino, raggiungibile per la panoramica strada Ofantina in pochi minuti di auto.

E’ nato lì, nel piccolo Borgo di Lapio Davide Filadoro, (su richiesta anche chef a domicilio) classe ’93, una promettente new entry nel mondo dell’Alta Ristorazione. Il suo talento si manifesta sin da piccolo, e da subito si comprende che il ragazzo fa sul serio, quando dopo gli studi e varie collaborazioni con rinomati chefs, impegno, lavoro duro e costanti sfide, arriva la prima nomination: “miglior chef emergente Sud Italia” – L’Irpina è maniacalmente raccontata nei suoi piatti, attraverso sapori, colori e profumi fatti di ingredienti a km0, tutti genuini e di primissima qualità. L’Irpinia è ricca di ingredienti freschi e genuini adatti a preparare ricette tramandate, come da tradizione, di generazione in generazione: “Cannazze”, “Maccaronara”, “Ciambotta”, “Soffritto”, per non parlare del baccalà preparato nei più svariati modi. Una cucina tipica arricchita con “contaminazioni” genera “diversità, ricchezza e valore aggiunto. Ciò rappresenta per Davide il suo punto di forza. Davide, nel proprio Regno, la cucina, si muove con disinvoltura ed armonia, ma soprattutto si diverte mentre elabora i piatti, fino a renderli delle vere e proprie “Opere d’arte”. Menù sensoriali che spaziano tra risotti al tartufo e funghi, minestra maritata, agnello, pizza con ingredienti originali (non la solita pizza) e tante altre pietanze tradizionali arricchite da infinita creatività. Per lui il cibo è Amore e Davide veramente lo ama. I suoi piatti più volte sono stati pubblicati dalla rivista Cucina a Sud, così Davide ha reso orgogliosi i propri compaesani.

Il  suo piccolo Borgo, abbarbicato su una roccia,  è un centro di specialità nel quale si producono ben due D.O.C.G., il  Fiano di Avellino e il Taurasi ed è uno dei pochi Paesi in Italia ad avere entrambe le eccellenze.  Nel primo week end di agosto si svolgeva  la manifestazione “Fiano Love Fest”, che sicuramente tornerà ai suoi fasti a fine emergenza Covid 19. E’ inoltre denominata “Città dell’olio” per il famoso Ravece e “Città del miele”. Uno dei produttori locali è stato premiato per “il miglior miele al mondo”.  

Lapio con la sua storia merita una visita, in particolare per “Palazzo Filangieri”, antico Palazzo baronale con torre difensiva quadrangolare medioevale, che domina le strette e anguste vie del “Pianello”. All’interno del Palazzo numerosi gioiellini: uno splendido pozzo ottagonale, fatto realizzare dalla Baronessa Diana Tommacello,  un maestoso portale sormontato dallo stemma in onore di Giuseppe Filangieri e della moglie Ippolita Carafa Affreschi di valore sono conservati nel piano nobiliare superiore.

Chiesette carine impreziosiscono Lapio.  Al loro interno si conservano meravigliosi Pastori settecenteschi napoletani.

Per finire è d’obbligo un passaggio per ammirare il famoso “Ponte Principe”, sospeso tra le sponde del fiume Calore, un’opera maestosa (leggenda vuole lo abbia costruito il diavolo) che apre su una splendida vallata, con una magnifica veduta paesaggistica.

Attualmente chef Davide Filadoro, dopo una esperienza esaltante nella splendida location dell’isola di Capri, è impegnato professionalmente presso il ristorante “Il Trifolaio” di Summonte, uno dei migliori e rinomati tra i ristoranti tipici in Irpinia. La bravura e la creatività dello chef Davide Filadoro sono state più volte apprezzate anche in occasioni lavorative da “chef a domicilio” – Infatti a chi lo aveva ingaggiato ha assicurato un successo strepitoso con i propri ospiti proprio grazie ai piatti preparati dallo “chef a domicilio” Davide.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Chef Davide Filadoro (chef a domicilio) ed il suo Borgo irpino di Lapio(Avellino)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: