Olio evo e cioccolato. Logo e ricetta.

Olio Evo e Cioccolato: toccasana per il cuore, piacere per il palato!

Ebbene sì, proprio così. Sembra una scelta insolita accoppiare cioccolato fondente con l’olio extravergine di oliva, ma vi assicuro che è una nuova emozione per il palato.

Ma oltre al piacere del gusto, il connubio si è rivelato, secondo le ricerche, un toccasana vincente contro l’invecchiamento dell’apparato cardiovascolare.

A sostenerlo è una ricerca dell’Università di Pisa presentata a E.S.C.  2017, il congresso della Società europea di Cardiologia che si è tenuto a Barcellona dal 24 al 30 agosto.

Le molecole in causa, chiamate precisamente polifenoli, sono presenti appunto in grandi quantità nel cacao e nell’olio extravergine di oliva, quello però di gran qualità.

L’olio extravergine di gran qualità che vi ho già più volte consigliato è “Olio Barisano”.

Il motto dell’Azienda è “Tradizione e Passione: è questo il nostro olio Extravergine di oliva”.  

L’olio, già presente sui social tramite instagram, lo trovate ora anche su Facebook ed al link  www.oliobarisano.it

Inoltre l’Azienda, rappresentata e curata dal giovane ed intraprendente Giuseppe, ha appena presentato il proprio “Logo”. La famiglia così ne commenta la presentazione:

“Un Logo è qualcosa di più di un simbolo identificativo. Esso deve raccontare la Storia e trasmettere il messaggio del Brand in modo tale da stabilire un contatto emotivo.

Noi, durante la realizzazione del Logo abbiamo raccolto tutte le nostre emozioni e trasferite su un foglio bianco. Un cerchio immaginario che dà vita alla nostra amata Terra, affiancata da un ulivo per ricordare l’origine dell’olio extravergine. Le radici italiane si evidenziano nella parte superiore del cerchio con richiamo al nostro “Tricolore”.

Infine la grafìa è di un componente della famiglia per scriverne il cognome con al suo interno un’oliva, per trasmettere originalità, passione e la tradizione ereditata dai nonni.

L’etichetta ha anche una versione in bianco in omaggio all’America, poiché già da tempo il profumatissimo ed intenso olio è presente sulle tavole degli Americani.

Ed eccovi un consiglio di impiego dei due ingredienti toccasana per il cuore con la ricetta di uno squisito dolce, ciambella o torta cioccolato e pere:

  • 3 uova (a temperatura ambiente)
  • 230 g Zucchero (anche di canna)
  • 70 ml Olio evo
  • 130 ml Latte
  • 230 g Farina  00
  • 70 g Cacao amaro in polvere
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 3 Pere abate
  1. Lavate e sbucciate le pere. Tagliate una pera a tocchetti e le altre due a fettine sottili. Tenete da parte.
  2. Montate le uova intere con lo zucchero. Utilizzate lo sbattitore elettrico e montate il composto per almeno 5 minuti, fino a renderlo bello gonfio e spumoso.
  3. Aggiungete l’olio di oliva e il latte e continuate a montare con lo sbattitore.
  4. Aggiungete la farina, il cacao e il lievito setacciati ed amalgamate con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto. Aggiungete la pera a tocchetti e una pera tagliata a fettine. Amalgamate per bene.
  5. Oliate ed infarinate una teglia per ciambelle o tonda per torte, come preferite, da 24 cm. Versate il composto nella teglia e livellatelo per bene. Adagiate sulla superficie della ciambella o torta le fettine della pera avanzate, disponendole a raggiera.
  6. Cuocete il dolce in forno statico, a 170° per 50 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di togliere il dolce dal forno.

Seguite il mio blog con le vostre iscrizioni per rimanere sempre aggiornati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: