“Museum and Events” Dentice Pantaleone

Per lungo tempo Pantaleone Dentice ci aveva invitati a visitare il suo Museo e come il più delle volte avviene, la realtà ha superato l’immaginazione. Il “Boss” dell’Arte ritrovata ci ha spalancato le porte del suo Regno. Si è proprio così. Si entra in un Regno incantato, dove Pantaleone si muove come un Re inContinua a leggere ““Museum and Events” Dentice Pantaleone”

Serata degustazione “Wine and american barbecue”

Sono iniziati eventi e tasting alla Tenuta Ponterotto, location stupenda ed accogliente. I Fratelli Antonio, Gaetano e Maria Luisa Di Pietro titolari dell’Azienda agricola Ponterotto, sono già partiti con una prima serata “Serata degustazione” tenutasi lo scorso venerdì 27 agosto ed è stato subito sold out!           Per il debutto si è voluto puntare sullaContinua a leggere “Serata degustazione “Wine and american barbecue””

Chef’s delicious food photos.

Deliziosi piatti gourmet eccellenze gastronomiche dello chef Davide Filadoro. Voilà le foto. Chef Davide Filadoro è nato a Lapio (AV), proprio nel cuore del distretto storico dell’Irpinia, ai piedi del Monte Tuoro, a 20 km da Avellino, raggiungibile per la panoramica strada Ofantina in pochi minuti di auto. Davide Filadoro, nato nel ’93, si èContinua a leggere “Chef’s delicious food photos.”

Escursioni, trekking e cammino lento

Continuando con i consigli di viaggio, vi propongo una visita al meraviglioso Borgo di Quaglietta, Borgo Irpino di una bellezza unica, a 50 minuti circa da Avellino, comodamente raggiungibile prendendo l’Ofantina bis, uscita dopo San Gerardo, seguendo la superstrada per Contursi. E’ Situato su di uno sperone, con la Rocca che domina una vallata tuttaContinua a leggere “Escursioni, trekking e cammino lento”

Enogastronomia e sostenibilità.

@irpiniaviaggiaeassaggia supporta il commercio locale e pertanto ritornano le proposte enogastronomiche di Aziende della nostra Irpinia che operano nel rispetto della sostenibilità, con l’intento di mostrare il top delle nostre eccellenze: vino, olio, conserve, tartufi, pasta, confetture, in modo da permettervi di portare in tavola prodotti freschi e genuini, di cui la nostra Terra èContinua a leggere “Enogastronomia e sostenibilità.”

“L’Arte ritrovata” tra recupero e sostenibilità eco

“A volte nel corso della vita arrivano “belle Persone” in modo inaspettato”. Pantaleone Dentice è un Imprenditore che si occupa di stoccaggio e trattamento di rifiuti. Umile ma di animo nobile e sensibile, inizia ad emozionarsi quando, nel corso del proprio lavoro, poco per volta, proprio da quei rifiuti vede spuntare opere d’Arte, Sculture, Quadri,Continua a leggere ““L’Arte ritrovata” tra recupero e sostenibilità eco”

Templi dorici di Paestum – Architettura Magno greca Patrimonio Unesco e Museo Archeologico.

Sono esempi unici dell’architettura magno-greca i tre templi di ordine dorico edificati nelle due aree santuariali urbane di Paestum, dedicate rispettivamente ad Era, Nettuno ed Atena. Il Tempio di Era, dea della fertilità, della vita e della nascita, protettrice del matrimonio e della famiglia. Il Tempio di Nettuno  interamente in travertino  mostra soluzioni stilistiche edContinua a leggere “Templi dorici di Paestum – Architettura Magno greca Patrimonio Unesco e Museo Archeologico.”

Irpiniamo: Irpinia Amore mio food and travel dello “Chef Mario Carmine Solimeo”

Irpinia Amore Mio Food & Travel è il sogno dello chef Mario Carmine Solimeo, che da alcuni mesi si sta realizzando con diversi appuntamenti presso luoghi storici e cantine. In questo progetto lo chef calabrese Solimeo ha coniugato la sua identità, la professionalità maturata durante il percorso formativo e l’amore per l’Irpinia, una terra cheContinua a leggere “Irpiniamo: Irpinia Amore mio food and travel dello “Chef Mario Carmine Solimeo””

TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: IL RISTORANTE COPÈ A SUMMONTE (Av)!

Una cara amica contribuisce ad arricchire il blog armonytour.com con un suo articolo/intervista al proprietario del Ristorante COPE’ di Summonte, una tra le Eccellenze della nostra Terra. Lei che come tanti si è innamorata dell’Irpinia ed è felice ogni giorno di più di apprezzarne la Gente, le verdi valli, l’aria pura, l’arte, il buon ciboContinua a leggere “TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: IL RISTORANTE COPÈ A SUMMONTE (Av)!”

Piero Mastroberardino Presidente dell’Istituto del Vino. Museum family story

Ritengo opportuno condividere, per chi l’avesse persa, l’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno dal prof. Piero Mastroberardino, persona di grande spessore, oggi alla guida dell’Azienda storica di famiglia, che vi consiglio di visitare con il Museo annesso. Il Prof. si spende sempre al massimo per la nostra Irpinia e la valorizzazione del suo Territorio, dell’EnoturismoContinua a leggere “Piero Mastroberardino Presidente dell’Istituto del Vino. Museum family story”