RECENSIONE Salvatore Sciannamea @donsalvas e il suo universo letterario🖋️📖 📚Ho appena terminato la lettura del libro “Come amare gli altri e vivere da fratelli “ di Don Salvatore Sciannamea. Ho incontrato il pregevolissimo Don Salvatore in occasione della visita fatta recentemente all’Abbazia del Goleto e che vi ho già raccontato, e che per l’occasione ci avevaContinua a leggere “Come amare gli altri e vivere da fratelli Don Salvatore Sciannamea”
Archivi dell'autore:irpiniaviaggiaeassaggia
Carnevale in Irpinia e la “Zeza di Bellizzi”
La “Zeza di Bellizzi” è un Teatro popolare di Piazza di origini antichissime. Risale al ‘600 e affermatosi nel tempo a Bellizzi, frazione di Avellino, residenza estiva e di caccia dei Regnanti di Avellino, i Caracciolo. La Zeza, incentrata prevalentemente su balli e canti popolari, si esibiva e si esibisce ancora attraversando le strade dellaContinua a leggere “Carnevale in Irpinia e la “Zeza di Bellizzi””
Saint Valentine products my love
Eccovi proposte enogastronomiche per un San Valentino al top: vini, olio, conserve, composte….. per portare in tavola prodotti freschi e genuini, da Terre generose, nel pieno rispetto di Natura, biodiversità e sostenibilità. Questo anche al fine di proporre spunti di visite enogastronomiche alle Aziende, idee regali, e magari farvi trascorrere, perché no, anche qualche giorno.Continua a leggere “Saint Valentine products my love”
Chef Mario Carmine Solimeo
Lo chef Mario Carmine Solimeo, di recente, è stato protagonista di un’intervista rilasciata all’emittente Irpinia TV ad Enzo Costanza. Lo chef attualmente attraversa un periodo delicato e difficile legato alla malattia che sta affrontando contro la quale combatte, motivo per cui ha deciso, come “Mission” , di dedicarsi anima e corpo alla cucina, “donando” emozioniContinua a leggere “Chef Mario Carmine Solimeo”
Abbazia del Goleto – S. Angelo dei Lombardi (AV)
L’Abbazia del Goleto è situata in una piana di Sant’Angelo di Lombardi e fu edificata da San Guglielmo da Vercelli intorno all’anno 1133, che fondò anche quella di Montevergine. San Guglielmo, al Goleto, volle fortemente un monastero al femminile ove affiancò un piccolo convento maschile, affinchè i monaci avessero il compito di vegliare e gestireContinua a leggere “Abbazia del Goleto – S. Angelo dei Lombardi (AV)”
Non una di meno!
La mia cara amica Rosa Bianco, insegnante, è costantemente “presente con i suoi contributi” presso l’Associazione Dream Team – Donne in rete – Centro antiviolenza a Scampia, Terra tanto bella quanto difficile e dai delicati equilibri. Scopo del centro è la valorizzazione, il potenziamento e lo sviluppo professionale delle donne di aree urbane che versanoContinua a leggere “Non una di meno!”
Scuola enologica “F. De Sanctis” Avellino
Nel mio nuovo articolo voglio farvi conoscere la scuola enologica di Avellino, centro di eccellenza vitivinicola, dove i ragazzi che frequentano l’Istituto producono alcune varietà di vini sotto la supervisione dei loro insegnanti. La scuola, fondata nel 1879 dall’allora Ministro dell’Istruzione F. De Sanctis, è dotata di un’azienda agraria di 24 ettari dove sono presentiContinua a leggere “Scuola enologica “F. De Sanctis” Avellino”
Cantina Riccio
La bottiglia “Fiano di Avellino” della Cantina Riccio ricevuta in dono per la vigilia di Natale da un carissimo amico, mi ha ispirata a raccontarvi la storia dell’Azienza per condividere una tra le eccellenze della nostra bellissima Irpinia “Terra di lupi”. “A poco meno di 700 metri di altezza ed immersa nel verde della riccaContinua a leggere “Cantina Riccio”
Idee regalo e spunti enogastronomici per Natale
Quest’anno anche ad Avellino, nella bella piazza centrale, sono iniziati i Mercatini di Natale, che purtroppo non sempre riescono, vuoi per motivi logistici, vuoi per motivi di spazio, a causa del numero limitato delle casette, ad ospitare tutte le nostre eccellenze. Io personalmente, attraverso @irpiniaviaggiaeassaggia, intendo supportare le piccole imprese e pertanto ritornano le proposteContinua a leggere ” Idee regalo e spunti enogastronomici per Natale”
Recensione libro “Mamma Draga” Donne story
Una tra le recensioni professionali della mia cara amica Rosa Bianco, rimanendo in tema “storie di donne” che condivido con piacere con voi lettori. “Quello che le donne non dicono…” RECENSIONE. “Mamma Draga” di Salvatore Tofano – LFA Publisher “Mamma Draga” di Salvatore Tofano è un romanzo non usuale, molto diverso dai suoi lavori precedenti.Continua a leggere “Recensione libro “Mamma Draga” Donne story”