Cantina Riccio

La bottiglia “Fiano di Avellino” della Cantina Riccio ricevuta in dono per la vigilia di Natale da un carissimo amico, mi ha ispirata a raccontarvi la storia dell’Azienza per condividere una tra le eccellenze della nostra bellissima Irpinia “Terra di lupi”.

“A poco meno di 700 metri di altezza ed immersa nel verde della ricca tradizione collinare del territorio, la Cantina Riccio sorge in uno dei paesi più caratteristici del suolo irpino, Chiusano di San Domenico, in cui il fascino di luoghi antichi si inserisce nel fermento di una vegetazione e di un paesaggio di straordinaria vitalità. La presenza di forti pendii si rende perfettamente adatta alla coltura della vite e l’abbondante offerta di corsi d’acqua, accompagnata da un gioco di venti particolarmente favorevoli, conferiscono ai vini prodotti nella zona caratteristiche qualitative eccellenti”.

Con tutte queste caratteristiche favorevoli e per “IL DESIDERIO DI METTERSI ALLA PROVA, ANCORA UNA VOLTA, con entusiasmo ottimismo e dedizione, è riaffiorato in Giuseppe De Marco il ricordo nostalgico della terra natia, con le sue tradizioni, i legami familiari e le emozioni di un tempo”.

Da qui la decisione di riprendere in chiave moderna l’attività del nonno Peppino: nasce così la Cantina Riccio.

“In un simile contesto, grazie all’attenta e personale cura di Giuseppe e del figlio Luigi, è stato possibile coniugare l’uso delle più avanzate tecniche di coltivazione e produzione vitivinicole, con il lavoro sapiente di mani esperte e di uomini appassionati.

Il frutto della vite, offerto da una terra favorevole e generosa, si è così nobilitato in un prodotto di altissima qualità, che si rivolge ai palati più raffinati e ai gusti più esigenti” con le numerose varietà:

Taurasi DOCG “Appia Antica”;

Irpinia Aglianico DOC;

Greco di Tufo DOCG;

Irpinia Falanghina DOC;

Fiano di Avellino DOCG;

Extra Dry “Riccio”;

Janus Irpino Passito di Fiano;

Grappa Janus di Fiano di Avellino.

Per completare olio Janus Extravergine.

In cantina è possibile effettuare degustazioni.

Complimenti @giuseppedemarco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: