TENUTA SARNO.

Un vino annoverato tra le eccellenze della nostra Irpinia appena degustato che vi descrivo nel mio nuovo articolo:

Tenuta Sarno 1860

“@tenutasarno1860 vive e si esprime attraverso Villa Sarno, un luogo magico, lo scrigno che custodisce i vini della linea Eccellenze e Riserva.
All’interno della Villa, Maura Sarno, perfetta “Padrona di casa”, vi accoglierà per farvi degustare le sue migliori annate conservate a temperatura e umidità ottimali per la migliore maturazione del vino. Oggi più che mai questa perfetta Location di Tenuta Sarno diventa luogo di visita e degustazione che lascia senza fiato”.

Conosco Maura da anni, quando ho avuto modo di frequentarla quotidianamente durante l’incarico di Assessore che ha ricoperto tempo fa al Comune di Avellino.

Sono rimasta colpita e ben impressionata dalla sua eleganza ma soprattutto per la raffinatezza di modi ed il suo bagaglio culturale. Perfetta donna imprenditrice!

Riporto la presentazione originale che non ha bisogno di aggiunte.

“La Tenuta Sarno si trova a Candida, antico Borgo della provincia di Avellino, dove Maura Sarno ha fatto la coraggiosa scelta di coltivare in un unico sito un solo vigneto di Fiano,  varietà che riesce ad essere espressione autentica del territorio campano.
Maura, con la collaborazione dell’enologo Vincenzo Mercurio, continua a sfornare poche bottiglie, ma tutte connotate di ottima qualità, tanto da essere ricercate e premiate in tutto il mondo.

Il Fiano 2019 ha un grande impatto visivo, giallo paglierino carico nel calice,

 Al naso si esprime con sentori di agrumi  e pesca gialla, note floreali , cenni balsamici e toni di nocciola tostata. Al palato si rivela fresco, intenso e persistente .

Longevità a lunga scadenza. Finale interminabile.
Il Fiano 2016 è comunque sempre molto giovane e segnato da un colore diventato nel frattempo paglierino un poco più carico. Il bouquet è ben calibrato su spiccate risorse olfattive, che premiano sia la frutta, sia i fiori , insieme a vibrazioni vegetali, balsamiche e mentolate. Gusto in perfetto equilibrio, che si fa preferire per freschezza, sapidità, struttura e raffinatezza. Ha ancora tanta vita davanti!”

Ve lo consiglio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: