TENUTE CASOLI

Azienda agricola “Le CreteTenute Casoli”, giovane impresa voluta e portata avanti dalla nuova generazione, con supporto ed antica esperienza della famiglia.

Alle @tenutecasoli si coltivano oggi circa 13 ettari di vigneti, tutti in provincia di Avellino, principalmente destinati alla produzione di Greco di Tufo DOCG e di altri grandi vini dell’Irpinia, Fiano di Avellino DOCG, Taurasi DOCG e Aglianico DOC.

 L’Azienda è in Irpinia, a Candida, un territorio tradizionalmente vocato per la viticoltura, da cui, grazie ad un’attenta ed accurata selezione delle uve, nascono vini di grande prestigio e qualità.

L’Azienda vinifica le uve nella propria cantina, sita in uno splendido edificio del ‘700 al centro del comune di Candida, i cui locali erano già anticamente destinati a cantina.

I componenti della famiglia hanno scelto come logo per l’Azienda un “quadro di Famiglia”, un dipinto raffigurante una ninfa, divinità minore della natura della mitologia greca.

La ninfa è rappresentata nell’atto di spremere una pigna d’uva, il cui succo viene fatto gocciolare nella bocca di un satiro che giace soggiogato ai piedi della stessa, una fusione tra Arte e piacere, legame tra natura, terra e convivialità.

La filosofia aziendale mira al conseguimento di obiettivi pianificati, mediante un ciclo produttivo diretto con trasformazione di uve proprie, sensibile anche alla riduzione dei costi di produzione attraverso un’attenta ed adeguata gestione della fase di vendemmia.

La predisposizione di una zona degustazione  in un contesto storico prestigioso, consente anche la vendita diretta. Punto di forza costi ridotti per imballaggi, distribuzione, trasporto, con minimo inquinamento. Si valorizza, nel contempo, l’edilizia rurale tipica con il recupero, il restauro e la riqualificazione della cantina vinicola esistente dal ‘700, nella quale venivano già lavorate le uve.

Il livello qualitativo della produzione è alto, anche per la severa selezione delle uve prodotte in vigna, con l’utilizzo di macchinari di ultima generazione che permettono un ottimo prodotto finale.

I vini, ottenuti con pratiche enologiche meticolose, vantano una qualità certificata riconosciuta. I grappoli sono raccolti manualmente e portati in cantina per la trasformazione.

Al completamento della vinificazione e prima dell’imbottigliamento vengono prelevati campioni di vino per verificare che le uve provengano dalle aree di “DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA” (DOCG) e solo dopo un esito positivo di tali controlli e l’attenta analisi delle qualità organolettiche previste dal disciplinare di produzione, l’Azienda riceve le fascette di identificazione numerate da applicare su ogni singola bottiglia.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “TENUTE CASOLI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: