Regala emozioni @ponterottovini

@ponterottoaziendaagricola è situata nel territorio irpino di Mirabella Eclano (AV), dove si erge maestoso il Ponte Appiano, detto anche “Ponte Rotto”, immenso Patrimonio per Mirabella, Terra ricca di Archeologia e Storia, attraversata per secoli da Eserciti e da Mercanti che per l’Appia Antica, raggiungevano la Puglia per imbarcarsi verso l’Oriente.

Un sito archeologico da mettere in agenda per trascorrere un week end in Irpinia, con soggiorno nella Tenuta Ponterotto immersa nel verde, accogliente e dotata di ogni comfort.

Ponte Rotto Azienda agricola difende la viticoltura autoctona della zona, rilanciando i biotipi più antichi dai caratteri migliori, tutelando alcune varietà di vini come l’Aglianico, la Falanghina e il Greco, le cui origini risalgono proprio alla colonizzazione greca ed alla Civiltà romana.

Sarà emozionante regalare per la ogni occasione un fresco bianchetto o un rosso Aglianico, vini adatti per celebrare ogni occasione.

I Vini dell’Azienda Ponterotto:

“Perzechè”, Falanghina dalle note aromatiche tipiche del vitigno;

Greco  “Narciso”, strutturato ed elegante, accompagnato da una buona acidità;

“Helea”, Aglianico dai caratteri organolettici di particolare pregio, con sentori di cuoio, tabacco e frutti rossi, raffinato al palato ottenuto da vigne centenarie coltivate con sistema a cordone speronato, che si abbina ottimamente alla cucina tipica irpina.

I vini sono in continua affermazione sui mercati nazionali ed internazionali e si presentano in confezioni eleganti dall’etichetta raffinata, regalo originale per tutte le occasioni, e perchè no per la festa della mamma, ideale per condividere con lei un ottimo calice di vino.

Di recente Discover People/Places Travel, che ha tra gli obiettivi focali Cultura, Turismo, Enogastronomia, anche  “Ambassador” nel Mondo, ha raccontato dei “Vini Ponterotto” ed i fratelli Di Pietro deliziano i Cinesi con i loro vini.

Nei giorni scorsi, in un breve e cordiale colloquio avuto con Gaetano di Pietro, abbiamo come sempre, analizzato non solo i punti di forza dei vini del nostro Territorio, ma anche i punti critici.

@gaetano_1980 è convinto che si dovrebbe fare ed investire di più nella “promozione” del Territorio, dei vini e dell’enogastronomia tutta, anche con la collaborazione delle Istituzioni, in sinergia con consorzi ed Aziende per “fare rete”.

Abbiamo quindi ricordato con piacere la sua recente intervista a @radio24verona in occasione del Vinitaly – Verona e i complimenti ricevuti per i vini irpini dell’AZIENDA.

Inoltre giova sempre ricordare che occorre < Lavorare affinché l’Irpinia abbia quanto prima una cultura di marca, come tutte le regioni d’Italia e comunichi efficacemente il Territorio attraverso una narrazione efficace. La marca, il brand Italia è vincente. Dobbiamo sviluppare sui mercati internazionali questo racconto ed in quest’ottica sarà fondamentale il ruolo di Vinitaly>.

La tesi è già stata condivisa da @italianwinebook con la pubblicazione del libro “International Grape Varieties in Italy” – Jumbo Shrimp Guide.

Anche l’Irpinia dovrebbe promuovere maggiormente la propria Arte, Storia, Cultura e le tradizioni.

Ciò andrebbe a favore di cantine, ristoranti e attività che formano insieme un “valore aggiunto” per la nostra bella Terra. Intanto regalate @ponterottovini per la festa della mamma.

Chissà che in un domani non molto lontano possa uscire un libro sulle varie qualità di vini in Irpinia e le relative Aziende, e che si possa organizzare sul nostro territorio una Irpinitaly……“We have a dream”.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Regala emozioni @ponterottovini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: