Serata degustazione “Wine and american barbecue”

Sono iniziati eventi e tasting alla Tenuta Ponterotto, location stupenda ed accogliente. I Fratelli Antonio, Gaetano e Maria Luisa Di Pietro titolari dell’Azienda agricola Ponterotto, sono già partiti con una prima serata “Serata degustazione” tenutasi lo scorso venerdì 27 agosto ed è stato subito sold out!

          Per il debutto si è voluto puntare sulla scelta di materie prime selezionate con cura, attraverso l’esplorazione nei distretti di eccellenza, che ha portato al sodalizio con il Podere della Marchigiana, che alleva capi certificati nel territorio di Candida ed è l’unica nella nostra provincia ad avere questa certificazione.

E visto il successo riscontrato una nuova serata degustazione è prevista per venerdì 10 settembre che avrà un ulteriore tocco di originalità per l’occasione, all’insegna di “Wine & american barbecue”  con il menù previsto a base di:

Bun con pulled pork

Ribs di maiale

Brisket Sandwich

Il menù comprende due calici a scelta che dei vini Ponterotto.

Durante la serata sarà possibile degustare anche formaggi e dessert.

L’ingresso ovviamente, a causa dell’emergenza COVID, sarà su prenotazione chiamando al cell. N. 3288931077 –

 La Tenuta è situata vicino Ponte Appiano, detto anche “Ponte Rotto”, un immenso Patrimonio per Mirabella, Terra ricca di Archeologia e Storia, attraversata per secoli da Eserciti e da Mercanti che per l’Appia Antica raggiungevano la Puglia, per imbarcarsi verso l’Oriente.

Il Ponte Rotto ha ispirato ai fratelli la Ragione sociale dell’Azienda.

          Con amore e dedizione hanno difeso la viticoltura autoctona della zona, rilanciando i biotipi più antichi dai caratteri migliori, tutelando alcune varietà di vini come l’Aglianico, la Falanghina e il Greco, le cui origini risalgono alla colonizzazione greca ed alla Civiltà romana.

          Vi elenco i prestigiosi vini bianchi e rossi dell’Azienda Ponterotto che, come vi ho detto, saranno in abbinamento al menu della serata:

a Mirabella Eclano nasce “Perzechè”, Falanghina dalle note aromatiche tipiche del vitigno;

sulle colline di Santa Lucia, frazione di Santa Paolina, nasce il Greco “Narciso”, strutturato ed elegante, accompagnato da una buona acidità;

a Montemarano, Terra per eccellenza di “Aglianico e Taurasi”, nasce “Helea”, Aglianico dai caratteri organolettici di particolare pregio, raffinato al palato ottenuto da vigne centenarie coltivate con sistema a cordone speronato.  L’Aglianico Helea, con al naso cuoio e tabacco accompagnato da sentori di frutti rossi, si sposa con maestosa eleganza alla cucina tipica irpina.

          I fratelli Di Pietro vi aspettano a porte spalancate nel loro piccolo “Regno” che il 10 settembre si aprirà come uno scrigno prezioso per accogliere vecchi amici e nuovi in una magica serata, che ne vedrà ancora tante e tante altre….. E’ ormai tempo per loro di raccogliere i frutti del lavoro pazientemente portato avanti per anni.

          La Tenuta è dotata di camere munite di ogni confort per chi desiderasse rimanere a soggiornare.

Pubblicità

Una opinione su "Serata degustazione “Wine and american barbecue”"

  1. Grazie mille, Per festeggiarti spalancheremo le porte del nostro piccolo regno ai vecchi amici e a tutti quelli che verranno venerdì 10 Settembre a partire dalle 19.30. Ci saremo noi con i nostri Helea, Narciso e Perzechè insieme a @the_rag_avellino dello chef che ci insegna a mangiare ragionato @gian_paolo_capaldo
    Vi aspettiamo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: