Idee e proposte regalo sostenibili e sensoriali per chi visita l’Irpinia.

Delicious eco sustainable presents- Food oil and wine Sensory journey experience in Irpinia – Campania

Già da tempo ed in più occasioni @irpiniaviaggiaeassaggia ha supportato e continua a supportare prodotti e commercio locale. Ed ora ritornano le proposte di prodotti tipici della nostra Irpinia da regalare in occasione di una ricorrenza tra le più sentite: la Festa della mamma. Infatti, in prossimità della Festa della mamma, è in mostra il top dei prodotti della nostra Terra: pregiati vini, olio, conserve, tartufi, pasta, confetture, tutte proposte originali e sostenibili che di sicuro, al di là dei tradizionali regali, gioielli, profumi, borse ed altro, saranno utili a far felici mamme che desiderano portare in tavola prodotti freschi e genuini ed ecosostenibili anche negli imballaggi, coltivati nel rispetto della natura e le biodiversità, di cui la nostra Irpinia è generosa.  Guardate le foto e vi sembrerà di sentire un profumo inebriante che riempie casa e cuore oltre alle narici, come in un vero percorso sensoriale.

            Ce n’è per tutti i gusti e le esigenze:

@oliobarisano, olio intenso e profumatissimo, un prodotto pregiato, che ormai si è affermato su tavole nazionali ed internazionali, frutto di tradizione e passione tramandata dai nonni al giovanissimo Giuseppe, e fiore all’occhiello della dieta mediterranea. L’olio interpreta con gran maestria il Territorio irpino; bottiglia che si presenta elegante, completata da un’etichetta personalizzata e di gran stile.

@aziendaagricolaponterotto, vini bianchi e rossi di raffinata qualità, frutto di cure amorevoli e dedizione per le viti, nel rispetto di tutte le fasi del processo lavorativo: Aglianico “Helea” rosso rubino, avvolgente e persistente, note di cuoio e tabacco; Falanghina “Perzechè” e Greco di Tufo “Narciso”, freschi e minerali al palato,  strutturati ed eleganti, ottimi anche come aperitivo, oltre che con piatti a base di pesce, dalle note e bouquet delicati. I tre vini sono proposti in confezione elegante.

@frantonio36, negozio al centro storico di Avellino, seleziona extravergini locali attraverso analisi e assaggi, oltre ad avere altri prodotti tracciati e di qualità come pasta, pomodori, conserve e vini. Ciò consente la preparazione di cesti personalizzati per i gusti di tutte le mamme e famiglia.

@cantinetrodella: Fiano di Avellino DOCG intenso e fruttato, e Irpinia Aglianico DOC, color rubino, morbido e fruttato, coltivati su un declivio di dolci colline baciate dal sole a Lapio, tenuta già Convento di Monaci. Confezione allegra colorata ed elegante. Oltre alla vendita di vini, è possibile anche la degustazione in cantina;

@icollidiluogosano, ragazzi che hanno valorizzato i fondi ereditati nel cuore dei Campi Taurasini, e con dedizione hanno ottenuto un prodotto ricercato e stimato: Pesano, Candido, Tauro ed infine un ottimo Taurasi 2009 con note di tabacco cuoio e rosa secca, dono di un terreno argilloso e molto ricco  di Sali minerali. Una “bomba”!

@agriturismoilrivolo dove oltre a poter gustare ottimi pranzi, cene, pernottare e trascorrere tempo all’aria aperta, è possibile acquistare prodotti ottenuti in maniera totalmente biologica tra formaggi di mucca o pecora, liquori artigianali, legumi, castagne deliziose conservate nel rhum o “del prete”.

Tutte le Aziende che vi ho consigliato accolgono, interpretano ed assecondano il cliente con la massima professionalità, facendolo sentire a proprio agio. Questo avviene sia per chi vende in loco, che per chi ha optato per lo shop on line. Auguri cari giovani, siete in possesso di tutte le caratteristiche necessarie e con l’ottima materia prima che avete tra le mani, la via è già spianata sia per il successo, sia per rappresentare degnamente in tutto il mondo le eccellenze e quanto di bello possiede la nostra amata Irpinia.

E voi, carissimi amici ed amiche, avete trovato utile la proposta oppure ditemi nei commenti cosa regalerete alla vostra mamma.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Idee e proposte regalo sostenibili e sensoriali per chi visita l’Irpinia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: