Architetto Federica Cecchi Wine designer e le sue Etichette  artistiche “Belvedere del Monte Terminio” e “La Bella Avellino di Antonio Forgione”

Renaissance Architect winedesigner Federica Cecchi artworks and biography

L’Architetto Federica Cecchi  “ Wine designer”  nasce a Firenze nella culla del Rinascimento, città dalla quale ha acquisito la passione per l’Arte, L’Architettura ed il gusto per le proporzioni.

Si laurea in Architettura e inizia collaborazioni con studi di restauro dove coltiva e approfondisce la sensibilità per il recupero e valorizzazione dell’Architettura. Nel 2016 fonda con l’Architetto Valerio Cruciani “URBAN – GAP”, un laboratorio di architettura e design sostenibili che ha come obiettivo la sperimentazione di nuovi habitat urbani.

Nel 2017 inizia un’intensa collaborazione con ” BANCA D’ITALIA” – Divisione Patrimonio artistico, spaziando dagli allestimenti di mostre per la valorizzazione del prestigioso Patrimonio della Banca all’editing di volumi d’arte, fino all’interior design. Dal 2000 si dedica con grande passione e professionalità alla comunicazione di aziende vinicole raccontando il vino e i suoi protagonisti: <l’Etichetta è il primo incontro tra il consumatore, che Federica ama definire ascoltatore ed il produttore>.

Per questo motivo l’etichetta deve avere un carattere e una personalità propria. Le etichette studiate da Federica Cecchi sono racconti, disegni che rappresentano la storia, la passione, il cuore dell’azienda del vino in armonia con i suoi terroir. Federica Cecchi “Wine designer” investe i suoi venti anni di esperienza in questo settore mettendo in ciascuna etichetta di vino che progetta il cuore  e  la sua creatività. <Federica ama le strade sterrate, i colori dei vigneti che cambiano con le stagioni, il profumo delle cantine. Ma soprattutto ama il vino e ama raccontare le storie dei suoi personaggi, dei luoghi storici ed affascinanti dove si creano alchimie rosso rubino, giallo oro e l’autenticità è il pilastro su cui si basa ogni suo progetto>.

Ed ecco che un giorno, grazie ad instagram la strada di Carmelina @irpiniaviaggiaeassaggia e quella di Federica @federicacecchiwinedesigner si incrociano. Nasce una delicata amicizia e cresce la stima, cresce l’ammirazione da parte mia per le sue “opere d’arte”, fino a quando Federica un giorno mi invia, con mio gran stupore questo bellissimo messaggio: <Carmelina, con il tuo profilo instagram hai saputo valorizzare ed esaltare la tua Terra in modo eccellente. Mi hai fatto scoprire tante realtà enogastronomiche. Inviami alcune immagini del tuo territorio, vintage o artistiche che vuoi promuovere te le inserisco con piacere. Carmelina, continua così, autentica appassionata!>

 Grande gioia ed emozione per me sapere che tra le varie le foto che le avrei inviato ne avrebbe scelta qualcuna in base alla potenziale declinazione su un’etichetta.

E Federica sceglie il  “Belvedere del Monte Terminio”, e “La bella Avellino di Antonio Forgione”

Per quest’ultima opera d’arte realizzata con grande Maestria da Federica vii invito a visitare il sito di seguito indicato per avere una completa visione anche dal punto di vista storico.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: