Il Vigneto più alto d’Europa

                                    Higher vineyard in Europe Sila – Calabrialovers – Italy

Carissimi, c’è un Vigneto con caratteristiche davvero speciali: “il Vigneto più alto d’Europa”. Un Vigneto orgogliosamente italiano situato nella splendida e meravigliosa Calabria, Terra di vini, cibi, mare vacanze e grande ospitalità.

Il Vigneto più alto d’Europa mi ha affascinata con le sue caratteristiche davvero speciali, tra cui l’altitudine: è situato a ben 1.300 metri di altezza!

Precisamente si trova a Cava de Melis, nel cuore della Sila. Il Vigneto apre su una panoramica mozzafiato con vista sullo splendido Lago Cecita.

L’ing. De Simone Emanuele, con la passione ereditata dal nonno per la viticoltura, con la sua audacia, insieme alla massima espressione dell’Amore per la Terra e supportato dal suo Team,  ha sfidato le condizioni climatiche estreme, dopo averle attentamente studiate,  mettendo in campo quella che si può definire una vera e propria “Viticoltura eroica”.  Una viticoltura eroica che inizia infatti con l’impianto in via sperimentale, nei due ettari disponibili di barbatelle bianche e rosse coltivate poi a cordone speronato. Crescendo, le barbatelle si sono evidentemente adattate al difficile clima di montagna, ed hanno ripagato alle premurose cure ricevute donando vini bianchi, rossi e rosati, tra cui Chardonnay, Merlot, Pinot bianco, Cabernet Sauvignon e Franc

            I vini sono pregiati con ottime caratteristiche aromatiche e sentori fruttati. Le estreme condizioni climatiche dovute all’escursione termica che interessano il Territorio risultano  favorevoli per il vino,  arricchito pertanto anche da un’ottima persistenza nel gusto.

            L’ing. De Simone, con il suo progetto, ha dato giusti onori ad una Terra difficile ma tanto bella e da amare, scommettendo proprio su quell’attività diventata oggi fiorente, che ha permesso ai tanti impegnati anche nel suo Team di rimanere nella propria Terra e trarre reddito evitando di  emigrare per cercare  lavoro altrove.

Del Vigneto più alto d’Europa e dell’Azienda ho già raccontato sulla mia pagina instagram nel corso dell’iniziativa “Mercatini di Natale on line”, un’iniziativa benefica nata per supportare le Attività italiane in un periodo purtroppo molto difficile per il Commercio a causa dell’emergenza Covid 19. L’iniziativa, che fu accompagnata dagli hastag #iomangioitaliano #iobevoitaliano #iomangioebevoitaliano e #lirpinianonsiferma riscontrò molte adesioni e pertanto voglio riproporla in prossimità della Pasqua, stavolta ovviamente con i “Mercatini di Pasqua on line”. Per le Aziende che vorranno farsi meglio conoscere @irpiniaviaggiaeassaggia e il nostro blog saranno disponibili a raccontare prodotti nonché splendide realtà.

Vi aspettiamo numerosi per l’adesione alla nostra iniziativa nei commenti oppure in direct su @irpiniaviaggiaeassaggia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: