
Sono profondamente convinta che l’Arte vada sempre condivisa! Quando poi la Bellezza dell’Arte sposa sentimenti quali Raffinatezza, Gentilezza e Sensibilità d’Animo, riesce ad elevarsi fino ad uno stato sublime. Ho seguito nel tempo la Crescita dell’Artista Davide Montuori. La sua è una “Maturità artistica” raggiunta non soltanto con talento e bravura, ma anche grazie a tanta tenacia e spirito di sacrificio. Un risultato che lascia a bocca aperta.
Davide Montuori nasce a Napoli il 29 12 1988 –
Un bambino vivace, che riusciva a stare buono solo disegnando e colorando.
Al Liceo artistico segue l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Passaggio importante, dove si confronta con un ambiente artistico che quasi rinuncia alle figure della natura.
Davide, al contrario, si concentra sulla Figura umana, sentendo la necessità di sintetizzare luci e colori e di far emergere emozioni dai volti, scovandone turbamenti, felicità, paure, dubbi ed ansie. Figure con espressioni spontanee, capaci di trasmettere una spiccata vitalità.
Molto legato all’acrilico, non si lascia mancare altre sperimentazioni, usando anche materiali edili e pitture sintetiche.
Ma ecco arrivare la sua vera inclinazione! Una sera a cena, per caso, una goccia di vino finisce sulla tovaglia, impregnando il tessuto di un rosa che spesso si trova nei tramonti, e Davide riceve un tumulto di emozioni che illuminano ed ispirano ulteriormente il suo gran talento.
Dopo due anni circa di prove, ricerche, sperimentazioni, arriva a comporre un’immagine chiara e definita, proprio come se fosse acrilico.
Le sue opere sono caratterizzate dalla teatralità dei soggetti. Sono figure passionali, che respirano a pieni polmoni le “Emozioni” che provano. Tra le più famose: Batman bacia Catwoman, ritratto di Kurt Kobain dal titolo “Something in the way“, Sguardi, la Moglie del Re, Giuditta e Olofene, Le Romane, Celta, Bambini.
“Fil Rouge” è il titolo della sua collezione di opere dipinte con vino promossa dal @mav_wine_art_museum (on instagram) in occasione del “Christmas Wine Fest” che si svolse nel Borgo di Taurasi. Per l’occasione un piano intero del Castello Marchionale, simbolo irpino per eccellenza del “Vino Taurasi”, fu riservato alla Mostra dal titolo “Fil Rouge”. La Mostra attirò l’attenzione di circa 2000 persone, tra cui il Maestro Beppe Vessicchio, i Docenti e il Preside della Facoltà di Agraria, nonchè il Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università “Federico II” di Napoli.
Grazie a quella Mostra il MAVV ha potuto arricchire la sua collezione diventando un importante “Polo di attrazione” della Regione Campania. In seguito al successo ottenuto fu proprio la Regione Campania a volerne confermare la partecipazione al Vinitaly per presentare tutti i progetti dell’anno, al momento purtroppo bloccato a causa dell’Emergenza COVID 19 ma solamente rimandato a data da destinarsi.
In seguito, e precisamente ad aprile, Davide decide di registrare dei video a puntate interattivi nei quali presenta personalmente le opere. Arricchisce i video con filmati e racconti estrinsecando magistralmente il significato di ogni sua Opera d’Arte. Nasce così, dal talento di Davide, la prima ed unica Mostra al mondo “on line” di opere dipinte col vino, un viaggio emozionale.
Il vino diventa il compagno di viaggio che attraversa il tempo dalle Regioni celtiche alla Roma imperiale, passando per i Castelli medievali e i Salotti illuministi, arrivando fino a noi con lo stesso significato sociale.
Il risultato finale è un viaggio nel tempo dove si incontrano persone e personaggi, smascherati dall’austerità da sempre attribuitagli, che rivelano invece sentimenti tipici della nostra razza: la Razza umana.
Davide per le sue opere utilizza, tra i vari vini, “Barbera”, “Chianti”, “Primitivo di Manduria”, “Dolcetto di Piemonte”, e maggiormente proprio il “nostro” Aglianico. Infatti l’Aglianico risulta eccellente soprattutto per la sua tenuta nel tempo e lo utilizza anche misto con Barbera.
Troverete le opere anche sulla splendida Gallery @davide_montuori_wineartist on instagram ed anche tanto altro sul secondo profilo sempre instagram @passione.d.arte
Infine altra Mostra di gran successo per Davide quella tenutasi tempo fa nella splendida location dei favolosi “Giardini del Monsignore a Ravello” nella rinomata ed internazionale località di vacanze in Costiera amalfitana.
Possibilità di iscriversi a corsi di pittura del Maestro. Visitate il profilo
E concludendo vi saluto convinta che alla fine la “Bellezza” vincerà…… l’Arte vincerà….. la “Gentilezza vincerà”. Cosa ne pensate? Sarei lieta di saperlo nei commenti.
La passione con cui curi tutti i dettagli, ti contraddistingue. Complimenti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Maria per la stima mi incoraggiano molto le tue parole. Spero mi darai l’onore di pubblicare qui prossimamente qualche tua bellissima poesia.. Un saluto cordiale.
"Mi piace""Mi piace"
Arte & Vino, un bel connubio…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Massimo. Un onore da un intenditore quale sei tu.
"Mi piace""Mi piace"